Avvento Revigliaschese: il calore di un paese che accoglie

Sta per prendere il via l’Avvento Revigliaschese e oggi voglio parlarvi di questo evento ma, prima di condividerne il programma, quello che mi sento di sottolineare è una cosa: a Revigliasco d’Asti ti senti a casa.
E nel raccontarvi di questo evento natalizio, parto proprio da qui, da questa sensazione che si percepisce partecipando agli eventi revigliaschesi: dal senso di appartenenza che caratterizza gli abitanti di Revigliasco d’Asti quando organizzano qualcosa, a Natale e durante tutto il resto dell’anno. Ma non solo – c’è anche un’autentica e sincera capacità di accoglienza. Preparano ogni iniziativa con entusiasmo e poi aprono le porte con spontaneità a chiunque raccolga il loro invito, e questa apertura non è affatto scontata!

asti gospel choir revigliasco d'asti

Forse per questo, ultimamente, quando parlo di Revigliasco d’Asti e delle sue iniziative, lo faccio più in versione “Giorna” – giornalista – che runner. Perché mi piace raccontarlo nella sua essenza, oltre naturalmente a condividere gli appuntamenti con il mio pubblico. E vi ringrazio: siete sempre di più a dirmi che utilizzate i miei contenuti per scoprire il territorio e curiosità spesso inedite. Dopo cinque anni, sapere che tutto questo serve davvero continua a rendermi felice.
E ora, dopo questa premessa, entriamo nel vivo per raccontare l’Avvento Revigliaschese: un tempo da vivere con lentezza, da condividere, da abitare insieme. È questo lo spirito che anima la rassegna di cultura e spiritualità nata nel 2015 grazie alla collaborazione tra la parrocchia e il Comune di Revigliasco d’Asti, che si svolgerà da domenica 30 novembre 2025 a sabato 3 gennaio 2026.
A rendere possibile questo percorso sono i tanti volontari e volontarie che ogni anno donano tempo, entusiasmo e competenze affinché ogni appuntamento diventi un’occasione autentica di bellezza e comunità. Il loro impegno è la trama silenziosa che tiene unite tutte le iniziative, restituendo alla rassegna un calore unico e contagioso.

programma avvento revigliaschese 2025

Edizione 2025 – Il Programma
• Domenica 30 novembre – ore 16.30, Chiesa parrocchiale
Concerto “Gli Sconosciuti… Famosi” della Rosemary Band diretta dal Maestro Mario Benotto.
• Domenica 7 dicembre – ore 16.30
Spettacolo teatrale “… E Dio fece il presepe” con Patrizia Camatel, Ilaria Marello e Andrea Girbaudo, all’interno del cartellone di Monferrato Spirituale 2025.
A seguire, è prevista l’inaugurazione della mostra all’aperto “La Via dei Presepi”, un percorso diffuso che trasforma il paese in un museo a cielo aperto fino al 6 gennaio. Un percorso molto suggestivo!
• Domenica 14 dicembre – ore 16.30, Salone del Municipio
Gli studenti del CPIA di Asti porteranno in scena la divertente pièce “Babbo Natale va in pensione”, diretta da Simona Gherlone.
• Sabato 20 dicembre – ore 21, Chiesa parrocchiale
Tradizionale Concerto di Natale della Banda “G. Cotti”, diretta dal Maestro Sandro Satanassi
• Mercoledì 24 dicembre – ore 22
La Sacra Rappresentazione della Natività animerà il centro storico, con partenza da via Bertolotti 1.
• Sabato 3 gennaio 2026 – ore 16, Salone del Municipio
Cerimonia di premiazione del Concorso letterario nazionale “Raccontami il Natale”.

la via dei presepi revigliasco

La rassegna è patrocinata dall’Unione di Comuni Terre di Vini e di Tartufi, dall’Ufficio Comunicazioni Sociali e dal Progetto Culturale della Diocesi di Asti.
CONSIGLI DI VISITA
In attesa della suggestiva Sacra Rappresentazione nella notte di Natale, avete visto che il programma è ricco di eventi: vi consiglio di mettere in programma anche una visita del paese e della “Via dei Presepi” nel concentrico, nel borgo intorno alla chiesa parrocchiale. Camminando per i vicoli aguzzate la vista, perché ci sono presepi in ogni dove! Lo scorso anno avevo scritto un pezzo sull’iniziativa, ecco il link -> La Via dei Presepi a Revigliasco d’Asti, tra arte e creatività
la via dei presepi revigliasco 2024
L’Avvento Revigliaschese invita tutti—famiglie, bambini, appassionati di cultura, persone in ricerca—a rallentare, ritrovare il gusto delle piccole cose e vivere l’attesa come un tempo fecondo.
I concerti e gli spettacoli proposti in attesa della Sacra Rappresentazione non sono semplici eventi: sono momenti in cui davvero prendi fiato, lo dico per esperienza. E’ la proposta di un attimo di pausa, lontano dalla frenesia che spesso accompagna l’attesa del Natale – quello trasformato dalla società in uno dei tanti eventi commerciali del calendario.
A Revigliasco l’attesa del Natale non nasce dalle luci, ma dalle persone, dalla loro cura, dalla loro voglia di esserci, dalla loro voglia di condividere e accogliere.
E allora non resta che prendere nota e segnare in agenda! Gli appuntamenti sono tutti ad ingresso libero! Per restare aggiornato su tutte le iniziative visita il sitowww.presepeviventerevigliasco.it

programma avvento revigliaschese 2025

error: Content is protected !!