Benvenuti sul mio sito. Sono Claudia Solaro, mezza giornalista e mezza runner, sono la Giornarunner®!
Vi racconto il territorio di Langhe, Monferrato e Roero (e ogni tanto anche un po’ più in là!) attraverso gli occhi di una sportiva e di una grande amante della bellezza delle mie colline, suggerendovi esperienze, percorsi, storie e curiosità!
NUOVO ARTICOLO
D’inverno madre natura è un’artista
E NUOVO PROVERBIO
D’inverno madre natura è un’artista (se non si vede il video sotto clicca QUI)
VIVERE BENE
Gli speciali del progetto di Giornarunner e Hastafisio per conoscerci meglio!
Donne e benessere: mai vergognarsi di farsi aiutare se si sta male
25 novembre: sappiamo bene che un giorno solo non basta
Benessere in gravidanza con l’adeguata attività fisica
Nel mezzo del cammin di nostra vita
Proviamo a capire cos’è la sindrome premestruale
Depressione e sport: mens sana in corpore sano
Mal di testa miotensivo e sport
Perché è spesso difficile prendersi cura della propria salute?
Cosa sappiamo sulla medicina di genere?
NUOVO PROGETTO!
Proverbi in piemontese, Giornarunner® si mette alla prova!
Plogging nel ricordo di Fabrizio De André bambino a casa di Nina
GIROVAGANDO D’INVERNO
Calosso sotto la neve
Un giro alla PanCapriglio, la Panchina Gigante di Capriglio
Salendo verso il Santuario dei Caffi
Ulivi in Langa Astigiana
Immersi nel Moscato alla nuova Panchina Gigante di Castiglione Tinella
Madonna della Neve a Castell’Alfero, eremo medievale nascosto e fascinoso
Neve a Montemarzo al Tempio di San Marcello
Mombercelli, alla scoperta di un paese vocato all’outdoor
RICORDI D’ESTATE
Cosa vedere nelle Langhe: la Chiesetta di San Bovo a Cossano Belbo
GIORNARUNNER ALL’ESTERO
Sullo scenografico Sentier du Littoral di Cap d’Ail
TERRITORIO, GUSTI E RACCONTI
Scoprendo i gusti della Blonde d’Aquitaine
Racconti d’autunno: tra vendemmia e sfoglia della meliga
Racconti d’inverno: le veglie e i racconti di masche
DA SPORTIVA A PRINCIPESSA … PER UNA SERA!
Da sportiva a principessa per la Festa dello Sport Astigiano
EVENTI SPORTIVI E ALLENAMENTI SPECIALI
A Riva del Garda con ASICS e Correre Al Femminile per la grande festa delle donne Runner
La mia corsa di Halloween al Parco Rio Crosio
Alla RunRivieraRun il ritorno alla Mezza Maratona con il sorriso
Allenamento alternativo nella campagna govonese
GIROVAGANDO TRA LANGHE, MONFERRATO E ROERO
Alla Panchina Gigante di Vinchio Vaglio tra le conchiglie
I melograni e i loro gioielli: dalle corse in collina alla cucina
La Panchina Gigante di Rocchetta Tanaro
La Pieve di San Vittore a Priocca
La Cappella ortodossa di Sant’Anastasia e della Riconciliazione a Magliano Alfieri
Alla Fiera del Rapulè di Calosso
A piedi a Gorzano tra i colori dell’autunno
Corsa d’autunno nei boschi di Tigliole con sorpresa
IL MIO SPECIALE SUI TAVOLINI DA PIC NIC
Tavolini e aree pic nic attrezzate tra Langhe, Monferrato e Roero
“BELLEZZA TRA LANGHE, MONFERRATO E ROERO” – IL MIO CORSO UTEA
E’ iniziato il 26 ottobre 2022 il mio corso all’UTEA, l’Università delle Tre Età di Asti, su “Bellezza tra Langhe, Monferrato e Roero”. La prima lezione è stata emozionante, i miei allievi (sono una settantina gli iscritti!) hanno seguito con grande interesse il percorso che abbiamo iniziato insieme. In questa sezione troverete gli approfondimenti sui temi trattati.
Fonte mappa Langhe e Roero http://www.elidio.com/
ROERO
Vi racconto il Roero, la mia fonte di ispirazione
Le Rocche del Roero, tra sport e storia nel Grand Canyon nostrano
LANGHE
L’origine e la conformazione delle Langhe
MONFERRATO
Monferrato, questione discussa
Racconti d’autunno: tra vendemmia e sfoglia della meliga
Racconti d’inverno: le veglie e i racconti di masche
Cosa vedere nelle Langhe: la Chiesetta di San Bovo a Cossano Belbo