A San Martino, nelle campagne piemontesi, finiva un anno di lavoro. L’11 novembre segnava la […]
Parliamo piemontese
Proverbi piemontesi su San Martino
C’è un momento, ogni novembre, in cui l’autunno si ferma. E’ San Martino, una data […]
Proverbio piemontese sugli avvocati!
Questa volta il proverbio piemontese suggerito da Costigliole Cultura APS parla di … avvocati! E […]
Il proverbio piemontese che mette in crisi tutti gli altri
Oggi vi presente un proverbio piemontese che mette in crisi tutti gli altri… non è […]
Che tempo farà ad ottobre? Ce lo dice il proverbio piemontese su San Michele…
Le tradizioni popolari piemontesi non hanno solo il sapore della saggezza contadina, ma spesso nascondono […]
Proverbio piemontese su San Barnaba e il destino della vendemmia
Da quassù sembra tutto chiaro: la valle, il Belbo, le colline, la Torre dei Contini […]
105 anni di saggezza: la nonna Teresa e il suo proverbio piemontese
Era il 1994 quando il torrente Belbo uscì dal suo letto e l’acqua devastò Canelli. […]
Proverbio piemontese su San Rocco e… una festa da non perdere!
San Rocco nacque a Montpellier, in Francia, nel XIV secolo e, dopo la morte dei […]
Proverbio piemontese che racconta la magia di San Lorenzo
Ogni anno, la notte del 10 agosto, il cielo si anima di scie luminose che […]
Modo di dire piemontese tanto semplice quanto saggio
Oggi vi porto in uno dei miei posti preferiti per correre e vi racconto un […]