La carezza gentile della nebbia

La nebbia fa parte della quotidianità di Langhe, Monferrato e Roero nei mesi autunnali.
Novembre è così: avvolto dall’atmosfera ovattata che nasconde, che protegge, come un abbraccio gentile, il tesoro delle nostre terre.

nella nebbia del roero

Ma si può apprezzare un paesaggio nebbioso, quando si va in Langa – o in Monferrato o nel Roero – per una due giorni fuori porta?
Se si vive qui, si deve imparare ad accettare la nebbia, chi viene qui per provare un’esperienza turistica può averne da ridire, sentirsi tradito perché le aspettative erano diverse.

Ma chi viene nelle Langhe per i suoi vini pregiati, che viene nella Langa del Barolo, forse neanche si rende conto che viene qui… grazie alla nebbia!
Avete mai pensato che la nebbia, con la sua coccola gentile e avvolgente, prepara la terra e la vigna per generare tanta bontà?
Quello che rende queste terre famose nel mondo nasce dall’uva Nebbiolo….

masterclass barolo giornarunner

Allora, mettiamoci un paio di occhiali diversi: non quelli da sole per ammirare il paesaggio dai tanti belvedere di Langa! Quelli leviamoli e immergiamoci nel territorio, scopriamolo dall’interno, nella nebbia.
Scoprirete colori e sfumature inattese. No, la nebbia non nasconde del tutto, anzi. La nebbia aiuta a tirare fuori una sensibilità diversa e a saper apprezzare qualcosa di più profondo che va scoperto con curiosità. Una bellezza per nulla scontata ma che riempie il cuore perché inattesa!

vigne nebbiose del roero


Se volete seguirmi sui social, ecco le mie pagine:
Puoi vedere il mio profilo Instagram cliccando QUI
Ecco il link alla mia pagina Facebook cliccando QUI
Per iscriverti al mio canale Youtube clicca QUI
Oppure Collegati con me su linkedin.com
Ho anche un canale Telegram che si chiama “Gite tra Langhe, Monferrato e Roero”: se volete iscrivervi potete farlo cliccando QUI.
error: Content is protected !!