Dopo il silenzio, sulla Via dei Presepi, eccomi tornare a Revigliasco d’Asti per il Concerto di Natale dell’Avvento Revigliaschese, che ha visto protagonista l’Asti Gospel Choir. Il Gospel è sempre più sovente protagonista degli eventi in attesa del Natale anche nostrano ed è un piacere ascoltare questa musica coinvolgente e “movimentata”, che lancia messaggi di speranza con allegria. “Gospel”, in inglese, significa Vangelo e con la musica e il canto si ringrazia il Signore per la sua venuta.
L’Asti Gospel Choir, guidato per l’occasione da Federica Tua, dell’Anno Domini Gospel Choir, è stato grande protagonista di questo appuntamento dell’Avvento Revigliaschese di domenica 15 dicembre. Il concerto è durato oltre un’ora ed è stato davvero molto vibrante e coinvolgente. La forza che il coro trasmetteva si percepiva tutta: la chiesa era gremita ma l’attenzione e l’emozione sono sempre state palpabili, dall’inizio alla fine.
Classico il repertorio della prima parte, con canti tipici Gospel, per poi convergere verso brani natalizi nell’ultima parte che hanno coinvolto non solo emotivamente ma anche attivamente: il gran finale sulle note di “Oh Happy Day” ci ha visti tutti protagonisti! La chiesa era stracolma e, tutti in piedi, abbiamo partecipato cantando e battendo le mani in un finale di grande allegria.
Il concerto è stato ospitato dalla Chiesa parrocchiale di San Martino e Sant’Anna, costruita tra il 1730 e il 1745, ed è stata l’occasione per ammirarne la maestosità. Spesso ci sono passata di corsa intorno ma dentro non ci ero mai stata.
La chiesa è a navata unica con cinque cappelle laterali. Sono rimasta affascinata dagli affreschi della volta, che risalgono ad oltre un secolo fa, e dal monumentale altare maggiore che risale ad inizio 700 (nella foto sotto, alle spalle del Sindaco Giuseppe Contorno e del vicesindaco Paolo Maccario).
Che dire, oltre alle emozioni che mi ha regalato ascoltare l’Asti Gospel Choir, questo momento mi ha permesso di conoscere qualcosa in più a livello artistico e culturale di questo paese in cui ogni volta che ci vado mi sento a casa!
E adesso vi ricordo come prosegue l’Avvento Reviglischese!

La manifestazione rende davvero onore all’essenza del Natale e continua con due appuntamenti. Sabato 21 dicembre, alle ore 16, il Salone consiliare del Municipio ospiterà la cerimonia di premiazione della quinta edizione del Concorso letterario nazionale “Raccontami il Natale” con letture dei racconti premiati interpretate da Roberta Allara e Sara Betta e intermezzi canori di Ilaria Marello.
Il 24 dicembre, alle ore 22, arriva il grande momento della Sacra Rappresentazione della Natività. La partenza della rappresentazione è prevista da via Bertolotti, lungo la salita che conduce alla chiesa: ci saranno oltre cento figuranti in costume d’epoca a dare vita alla Natività di Gesù, con il centro storico del paese che si trasformerà nella Palestina dei Vangeli per far rivivere a tutti i partecipanti il Mistero della nascita di Gesù. Ho già avuto il piacere di assistere alla Sacra Rappresentazione della Natività di Revigliasco d’Asti e vi assicuro che è modo di attendere il Natale genuino ed essenziale, ripulito dal peso che ne ha fatto perdere il suo significato.
