Ognissanti tra Langhe, Monferrato e Roero: la vera magia delle nostre colline

Ognissanti è il tempo della memoria.
Tra le colline di Langhe, Monferrato e Roero, è un momento di raccoglimento, di riti semplici e di legami che resistono al tempo.
Un tempo, in campagna, la giornata era scandita dagli impegni religiosi – e in molti paesi è ancora oggi così: la messa al cimitero, tra il profumo della terra bagnata e i fiori portati ai propri cari e la recita del rosario. Infatti, la sera ci si ritrovava in famiglia per pregare per i defunti ricordati il giorno successivo, il 2 novembre, mentre sul potagè si preparavano le caldarroste, croccanti e profumate.

C’è ancora chi mantiene viva questa usanza: in quei gesti, così semplici, c’è tutto il senso di Ognissanti – un ponte tra passato e presente, tra vivi e defunti, tra ciò che siamo e ciò che resta.
Dentro le case, si accendono le parole e i racconti nel ricordo di chi non c’è più. Fuori, la nebbia.

vigneti govone salita val mairano

Eppure, anche in questi giorni di raccoglimento, le nostre terre non si spengono mai.
Tra i filari avvolti dalla nebbia, i borghi in silenzio, le fiere autunnali e i profumi di tartufo e delle prime “bagna caude”, non mancano le cose da fare e da scoprire.
Anche sotto un cielo grigio, i colori intensi della campagna riescono sempre a farsi largo: il rosso di quel che resta delle vigne, il giallo delle foglie, il marrone caldo della terra.
Un paesaggio che continua a incantare, ogni giorno, anche quando il sole si nasconde.

Bagna Cauda a Vinchio

Nel tempo, anche qui è arrivato Halloween, con le sue zucche e i suoi travestimenti.
Ma da noi, se proprio vogliamo parlare di spiriti e di cose che fanno paura, non servono mostri americani: ci bastano le masche, le “streghe” delle nostre leggende, che si aggirano tra le colline e le ombre della sera. Altro che dolcetto o scherzetto: qui la vera magia profuma di castagne, legna e memoria!
Con un po’ di fantasia, condita da una bella dose di suggestione, fidatevi che camminando di sera tra le colline nostrane, può capitare di fare incontri particolari! Ve lo dico per esperienza! Se volete saperne di più, vi lascio il link al racconto del mio recente “incontro” con una masca 👉 Cercando tartufi di notte a San Damiano d’Asti

tra le vigne con logo 2025

Buon Ognissanti, dalla terra di masche, di tradizione e di bellezza senza tempo.

Se volete seguirmi sui social, ecco le mie pagine:
Puoi vedere il mio profilo Instagram cliccando QUI
Ecco il link alla mia pagina Facebook cliccando QUI
Per iscriverti al mio canale Youtube clicca QUI
Oppure Collegati con me su linkedin.com
Ho anche un canale Telegram che si chiama “Gite tra Langhe, Monferrato e Roero”: se volete iscrivervi potete farlo cliccando QUI.
error: Content is protected !!