Turista a km zero tra i Musei di Asti

Chi l’ha detto che per vivere un’esperienza culturale serve andare lontano? A volte basta cambiare sguardo — e noi della redazione di ATnews l’abbiamo fatto con i Musei di Asti – e guardare la propria città come farebbe un visitatore curioso. È quello che propone il nostro nuovo video “I Musei di Asti in 3 minuti: un viaggio sorprendente”. Un excursus veloce ma intenso che ci accompagna tra le bellezze dei musei cittadini, dal cuore del centro storico fino alle torri panoramiche.

Il percorso inizia da Palazzo Mazzetti, elegante dimora barocca che ospita collezioni permanenti e mostre temporanee di livello nazionale. È qui che si acquista lo Smarticket, un biglietto unico che consente di accedere a tutti i musei cittadini, scegliendo tempi e percorsi in piena libertà.
Palazzo Mazzetti mi lascia sempre senza fiato: si entra in quelle stanze così ricche di fascino che sembra di essere in una grande capitale europea! Perchè Asti ha un grandissimo passato e questi palazzi così maestosi ce lo insegnano. Per questo penso che tutti quelli che abitano ad Asti dovrebbero fare i turisti a Km zero, per capire di più di ciò che è ed è stata la nostra città.
Con lo stesso biglietto si scende nella suggestiva Cripta di Sant’Anastasio – un luogo suggestivo che mi ha ammaliato fin dalla prima volta che ci sono stata, anni fa – poi si entra nella casa natale di Vittorio Alfieri a Palazzo Alfieri, si scoprono le scenografie e le opere di Eugenio Guglielminetti, si ammirano i resti romani della Domus Romana, e infine si sale i 199 gradini della Torre Troiana, da cui si apre una vista a 360 gradi sulla città e sulle colline del Monferrato. Nel circuito è compreso anche il Battistero di San Pietro, attualmente in restauro ma parte integrante del patrimonio astigiano.
Mi soffermo un attimo proprio sulla Torre Troiana: vedete la foto di copertina e la mia soddisfazione? Per me è stata una grande vittoria salire fino a lì! Non ero MAI riuscita a salire su una torre così alta per via di un forte problema di vertigini. Invece, respiro dopo respiro, passo dopo passo, seppur con qualche titubanza nella seconda metà, ho sconfitto le mie paure e sono salita fino in cima! E’ incredibile vedere Asti da quassù!!!
Il video “I Musei di Asti in 3 minuti” è disponibile online: tre minuti per ricordarci che anche dietro l’angolo, a volte, ci sono meraviglie che vale la pena di (ri)scoprire.

Per saperne di più sullo Smarticket e sui Musei di Asti visita il sito www.museidiasti.com
error: Content is protected !!