Un giro al Lago di Resia

In realtà vorrei, prima o poi, partecipare al Giro del Lago di Resia, ma per il momento mi sono accontentata di percorrere qualche centinaio di metri o poco più e vedere il monumento dedicato alla gara.

lago di resia giornarunner (2)

Nella mia breve vacanza in Alto Adige ho fatto anche una capatina al Lago di Resia, purtroppo, come al Lago di Braies, anche in questo caso con la pioggia. Ma pazienza, la pioggia rende un fascino diverso ad un lago di montagna.
Non voglio raccontarvi tutta la mia vacanza, ma amo scrivere delle visite ai laghi: per questo sul mio blog trovate diversi racconti legati a specchi d’acqua che non sono tra Langhe, Monferrato e Roero perché qui non ne abbiamo! Ho anche creato il tag “Laghi” così troverete tutti gli articoli su questo tema insieme (vi lascio il link a fondo della pagina)

lago di resia giornarunner (4)

Il Lago di Resia è una diga ed è noto per il campanile che svetta tra le sue acque: è della chiesa del vecchio centro abitato di Curon Venosta, che venne sommerso, insieme al paese di Resia, quando fu costruita questa diga, nel 1950.
Gli abitanti dei due paesi furono costretti ad abbandonare le proprie case, mi stringe il cuore a pensare al dolore per questa scelta imposta dall’alto, da Roma. Nessuno si oppose quando arrivarono le carte in Comune, perché nessuno parlava italiano e fu tacito l’assenso. Quindi, anche se a livello paesaggistico il lago di Resia lascia senza fiato, personalmente non riesco a guardare quel campanile senza pensare a tutta la sofferenza causata.

lago di resia giornarunner (5)

Vi lascio il link se volete approfondire su questo luogo -> Storia del Lago di Resia
E qui il link alla mia sezione “Laghi” -> QUI

lago di resia giornarunner (3)


Se volete seguirmi sui social, ecco le mie pagine:
Puoi vedere il mio profilo Instagram cliccando QUI
Ecco il link alla mia pagina Facebook cliccando QUI
Per iscriverti al mio canale Youtube clicca QUI
Oppure Collegati con me su linkedin.com
Ho anche un canale Telegram che si chiama “Gite tra Langhe, Monferrato e Roero”: se volete iscrivervi potete farlo cliccando QUI.
error: Content is protected !!