Oggi vi racconto di una spassosa domenica trascorsa giocando alla Caccia ai Tesori Arancioni a Cocconato. E’ stata un’occasione speciale per conoscere il territorio e gironzolare con il Giornarunner Team, nella sua prima uscita con le divise Errea personalizzate, scoprire (o, nel mio caso, riscoprire) angoli suggestivi nella Riviera del Monferrato e condividerli con la famiglia.

Complice la mia conoscenza di Cocconato, dopo il coinvolgente racconto e supporto in occasione della sfida de “Il Borgo dei Borghi”, mi sono sentita come giocare in casa e penso sia una sensazione bellissima: ormai mi sento a casa in tanti paesi dell’Astigiano, perché sono le persone a farmi sentire così grazie alla loro accoglienza speciale, al fatto che si affidano ai miei racconti e alla mia passione di promuovere il nostro territorio in cui ci metto il cuore e non solo distaccata professionalità.

E così eccoci qui, divertiti e rilassati. La Caccia ai Tesori Arancioni è stata una bellissima occasione per condividere una divertente giornata di svago con la famiglia a pochi chilometri da casa. Sei i punti da scoprire, un gustosissimo premio e tanto entusiasmo nel vedere così tante persone apprezzare l’iniziativa promossa da Bandiere Arancioni del Touring Club Italiano per valorizzare i Comuni Bandiere Arancioni [Ho scritto a riguardo anche un pezzo con taglio giornalistico che trovate -> QUI]. E così ecco azionare le “celluline grigie” (sono una fan di Poirot) e, indizio dopo indizio, raccogliere tutti i bollini e ritornare alla partenza.

Alla fine siamo stati i primi a tornare all’Ufficio Turistico con il giro completato, anche se non era una gara e la partenza era libera, dalle 10 alle 18. Ma l’accoglienza è stata trionfale con tanto di foto di rito e raccomandazione di scriverlo che siamo stati noi i primi! La giornata è continuata con un buon aperitivo a base di vini e prodotti locali e con il pranzo in uno dei diversi locali convenzionati. E così abbiamo potuto vivere una giornata a misura di famiglia, da turisti, nel Monferrato… anche se viviamo qui vicino, come perfetto esempio di turismo di prossimità. Lo slogan dell’Ente del Turismo Langhe Monferrato e Roero è “The Home of Buon Vivere” e vi assicuro che è davvero così!

Vi ho scritto che per me è stato un po’ come giocare in casa, ma a me piace mettermi nei panni degli altri e penso a chi Cocconato non lo conosceva e si è dovuto guardare intorno con grande attenzione per riuscire a svelare gli enigmi che portavano alle varie mete e poi al tesoro. E penso che sia un modo davvero fantastico per una full immersion nel paese: invece di viverlo passivamente, con questa iniziativa si diventa protagonisti. Lo si osserva con maggiore curiosità e con attenzione. E poi alla fine lo si gusta, nel premio finale e nella possibilità di gustare i prodotti tipici attraverso le varie proposte per pranzo, cena e degustazioni varie.
