Da San Martin a Natal…

A San Martino, nelle campagne piemontesi, finiva un anno di lavoro.
L’11 novembre segnava la conclusione dei lavori agricoli, il tempo dei bilanci, ma anche delle incertezze. Molti contadini terminavano i contratti stagionali e dovevano cambiare cascina, cercare un nuovo impiego o semplicemente sperare che le scorte bastassero fino a primavera.

 “Da San Martin a Natal, chi l’è pover a sta mal.”
“Da San Martino a Natale, chi è povero vive male”
San Martino era considerato un vero e proprio capodanno agricolo: chi aveva da parte qualcosa, poteva affrontare con serenità l’inverno. Chi non aveva nulla, invece, viveva settimane di grande difficoltà, tra freddo, giornate corte e poche risorse.
Nel nuovo video pubblicato sul canale YouTube Giornarunner, parlo proprio di questo passaggio dell’anno, e di come la saggezza popolare lo abbia racchiuso in un proverbio che collega San Martino e Natale.
Una frase che, detta oggi, può sembrare dura, ma che racconta in realtà una profonda verità sul passato contadino del Piemonte.
Un modo per ricordare quanto la vita fosse scandita dal ritmo delle stagioni e da un equilibrio fragile tra lavoro e sopravvivenza.
Grazie alle nonne di Villa Cora di Canelli e a Valle Belbo Pulita ODV, in particolare alla presidente Simona Scarrone per la collaborazione in “Parluma Piemonteis”, progetto dell’Associazione L’Astigiano 3.0 sostenuto da Fondazione CR Asti.
Guarda tutta la raccolta dei video realizzati cliccando qui -> Playlist Parluma Piemonteis

LEGGI ANCHE
Proverbi piemontesi su San Martino
Proverbio piemontese sugli avvocati
Il proverbio piemontese che mette in crisi tutti gli altri
Che tempo farà ad ottobre? Ce lo dice il proverbio piemontese su San Michele…
Proverbio piemontese su San Barnaba e il destino della vendemmia
105 anni di saggezza: la nonna Teresa e il suo proverbio piemontese
Proverbio piemontese su San Rocco
Proverbio piemontese che racconta la magia di San Lorenzo
Modo di dire piemontese tanto semplice quanto saggio
Previsioni meteo alla piemontese: quando arriva il temporale?
Proverbio piemontese su torto e ragione
Proverbio piemontese su San Pietro, il grano e… la fiera della canapa di Celle Enomondo
Proverbio piemontese sui perditempo
Proverbio piemontese sul Monviso
Proverbio piemontese sulla primavera
Proverbio piemontese su San Giuseppe
Proverbio piemontese sul mese di marzo e la pelliccia
Proverbio piemontese sul Carnevale
Proverbio piemontese sulle mosche a febbraio
Proverbio piemontese su come vivere bene
Proverbio piemontese su come risolvere i problemi
Proverbio piemontese sulla Candelora
Previsioni meteo alla piemontese con San Vincenzo
Proverbi piemontesi su Sant’Antonio Abate
Proverbio piemontese sull’Epifania
Proverbio piemontese per le feste natalizie 
Proverbio piemontese sul Natale 
Proverbio Piemontese sui soldi… in vista del Natale
Previsioni meteo alla piemontese con Santa Bibiana
Proverbio piemontese su Santa Caterina e sull’inverno
Previsioni meteo con i proverbi piemontesi: San Frediano 
Proverbio piemontese sulla validità dei … proverbi piemontesi!
Proverbio piemontese sull’essere troppo buoni
Proverbio piemontese su San Giovanni Battista, patrono di Torino
Proverbio piemontese sul Venerdì Santo
Proverbio piemontese sull’ottimismo
Proverbio piemontese sulle ramanzine
Proverbio piemontese sulle occasioni della vita
Proverbio piemontese sugli “anta”
Proverbio piemontese sulla sfortuna
Proverbio piemontese sull’acqua e la neve
Proverbio piemontese sul bel tempo… e la brava gente!
CANTIAMO IN PIEMONTESE CON J’ARLIQUATO
Tera Astesan-a: cantiamo con J’Arliquato
Cantando e ballando La Monferrina
Il matrimonio di Barberina e Spumantin
Canzone in piemontese di carnevale: Ast Vin e Mascarade

Se volete seguirmi sui social, ecco le mie pagine:
Puoi vedere il mio profilo Instagram cliccando QUI
Ecco il link alla mia pagina Facebook cliccando QUI
Per iscriverti al mio canale Youtube clicca QUI
Oppure Collegati con me su linkedin.com
Ho anche un canale Telegram che si chiama “Gite tra Langhe, Monferrato e Roero”: se volete iscrivervi potete farlo cliccando QUI.
error: Content is protected !!