Previsioni meteo alla piemontese: quando arriva il temporale?

Per il progetto “Parluma Piemonteis”, oggi vi racconto un proverbio piemontese utile per prevedere se si scatenerà il temporale o meno se siete nel Roero. Ci sono detti che si contraddicono tra loro ma questo che vi propongono è abbastanza verosimile ancora ai giorni nostri, come ci raccontano gli anziani del posto.
Il video l’ho girato alle porte del Roero, sulla “pietra” tra Govone e San Martino Alfieri: questi vigneti sono candidati ad entrare a far parte della buffer zone dei Paesaggi Vitivinicoli del Piemonte già riconosciuti Patrimonio dell’Umanità dal 2014. Il dossier è a Parigi, chissà se presto potrò annunciare che anche questi paesaggi sono protetti dall’Unesco per la loro bellezza? Ma intanto, godiamocela lo stesso nel video e con il proverbio!
Il proverbio di oggi fa così:

“Se l tempuřál u ven da n’ Ást, pija ř ásu e beutje l bást; Su ven da Tüřin, pija r ásu e beutřu ‘ndřin”
Se il temporale proviene da Asti, prendi asino e mettigli il basto; se proviene da Torino, prendi l’asino e mettilo dentro.
In generale, ancora oggi, se le nuvole minacciose arrivano dalle montagne torinesi è facile che si scateni anche sul Roero mentre se i nuvoloni si vedono guardando verso Asti, non arriveranno qui.
Ringrazio Fondazione Cassa di Risparmio di Asti che con il sostegno del progetto “Parluma Piemonteis” dell’Associazione L’Astigiano 3.0 ci aiuta ad andare avanti con questo lavoro così apprezzato di ricerca dei detti e proverbi popolari piemontesi creando questo grande archivio a disposizione di tutti!
LEGGI ANCHE
Proverbio piemontese su torto e ragione
Proverbio piemontese su San Pietro, il grano e… la fiera della canapa di Celle Enomondo
Proverbio piemontese sui perditempo
Proverbio piemontese sul Monviso
Proverbio piemontese sulla primavera
Proverbio piemontese su San Giuseppe
Proverbio piemontese sul mese di marzo e la pelliccia
Proverbio piemontese sul Carnevale
Proverbio piemontese sulle mosche a febbraio
Proverbio piemontese su come vivere bene
Proverbio piemontese su come risolvere i problemi
Proverbio piemontese sulla Candelora
Previsioni meteo alla piemontese con San Vincenzo
Proverbi piemontesi su Sant’Antonio Abate
Proverbio piemontese sull’Epifania
Proverbio piemontese per le feste natalizie 
Proverbio piemontese sul Natale 
Proverbio Piemontese sui soldi… in vista del Natale
Previsioni meteo alla piemontese con Santa Bibiana
Proverbio piemontese su Santa Caterina e sull’inverno
Previsioni meteo con i proverbi piemontesi: San Frediano 
Proverbio piemontese sulla validità dei … proverbi piemontesi!
Proverbio piemontese sull’essere troppo buoni
Proverbio piemontese su San Giovanni Battista, patrono di Torino
Proverbio piemontese sul Venerdì Santo
Proverbio piemontese sull’ottimismo
Proverbio piemontese sulle ramanzine
Proverbio piemontese sulle occasioni della vita
Proverbio piemontese sugli “anta”
Proverbio piemontese sulla sfortuna
Proverbio piemontese sull’acqua e la neve
Proverbio piemontese sul bel tempo… e la brava gente!
CANTIAMO IN PIEMONTESE CON J’ARLIQUATO
Tera Astesan-a: cantiamo con J’Arliquato
Cantando e ballando La Monferrina
Il matrimonio di Barberina e Spumantin
Canzone in piemontese di carnevale: Ast Vin e Mascarade

Se volete seguirmi sui social, ecco le mie pagine:
Puoi vedere il mio profilo Instagram cliccando QUI
Ecco il link alla mia pagina Facebook cliccando QUI
Per iscriverti al mio canale Youtube clicca QUI
Oppure Collegati con me su linkedin.com
Ho anche un canale Telegram che si chiama “Gite tra Langhe, Monferrato e Roero”: se volete iscrivervi potete farlo cliccando QUI.
error: Content is protected !!