Proverbio piemontese su come risolvere i problemi

Per questa settimana vi propongo un proverbio del tutto diverso da quelli degli ultimi mesi: cambia il tema, ma non cambia il fatto che i proverbi piemontesi raccontano la saggezza popolare e ricordare ogni tanto qualche sano consiglio di vita dei tempi antichi, posto in modo divertente, non guasta! Di cosa parlerà dunque, il proverbio piemontese di oggi? Ve lo racconto qui!

A fesse graté da j’aotri, a grato nen andova ch’a smangia
A farsi grattare dagli altri, non si gratta mai dove prude davvero.
Si può dire che è la versione piemontese di “Chi fa da se fa per tre!”. Questo proverbio piemontese è, infatti, una perfetta metafora per descrivere una grande verità della vita: nessuno può capire e risolvere i nostri problemi meglio di noi stessi. Affidarsi sempre agli altri per risolvere le proprie difficoltà o prendere decisioni può portare a soluzioni che non ci soddisfano pienamente, proprio come una mano estranea che cerca di grattarci senza sapere il punto esatto in cui prude. Chiedere aiuto e farsi consigliare è importante, ma nessuno conosce le nostre necessità meglio di noi stessi. Un insegnamento semplice ma sempre attuale!
LEGGI ANCHE
Proverbio piemontese sulla Candelora
Previsioni meteo alla piemontese con San Vincenzo
Proverbi piemontesi su Sant’Antonio Abate
Proverbio piemontese sull’Epifania
Proverbio piemontese per le feste natalizie 
Proverbio piemontese sul Natale 
Proverbio Piemontese sui soldi… in vista del Natale
Previsioni meteo alla piemontese con Santa Bibiana
Proverbio piemontese su Santa Caterina e sull’inverno
Previsioni meteo con i proverbi piemontesi: San Frediano 
Proverbio piemontese sulla validità dei … proverbi piemontesi!
Proverbio piemontese sull’essere troppo buoni
Proverbio piemontese su San Giovanni Battista, patrono di Torino
Proverbio piemontese sul Venerdì Santo
Proverbio piemontese sull’ottimismo
Proverbio piemontese sulle ramanzine
Proverbio piemontese sulle occasioni della vita
Proverbio piemontese sugli “anta”
Proverbio piemontese sulla sfortuna
Proverbio piemontese sull’acqua e la neve
Proverbio piemontese sul bel tempo… e la brava gente!
CANTIAMO IN PIEMONTESE CON J’ARLIQUATO
Tera Astesan-a: cantiamo con J’Arliquato
Cantando e ballando La Monferrina
Il matrimonio di Barberina e Spumantin
Canzone in piemontese di carnevale: Ast Vin e Mascarade

Se volete seguirmi sui social, ecco le mie pagine:
            
Ho anche creato un canale Telegram che si chiama “Gite tra Langhe, Monferrato e Roero”: se volete iscrivervi potete farlo cliccando QUI.
error: Content is protected !!