Proverbio piemontese su come vivere bene

Nuovo appuntamento con i proverbi piemontesi. Vi è piaciuto quello della scorsa settimana? Eccone un altro, come promesso, che prosegue sul tema delle pillole di saggezza su come gestivano la quotidianità un tempo. Anche questo ci dà un suggerimento su come vivere bene.
Ecco il video con il proverbio della settimana.

Chi veul vive san e lest, ch’a mangia pòch e ch’a sina prest
Chi vuole vivere sano e a lungo, mangi poco e ceni presto.
Questo proverbio piemontese racchiude un consiglio di saggezza popolare sempre molto attuale: mangiare con moderazione e non appesantirsi con cene tardive favorisce la digestione e contribuisce al benessere generale.
Un tempo, nelle campagne piemontesi, i ritmi della giornata erano dettati dal sole e dal lavoro nei campi. Si cenava presto per riposare meglio e affrontare la giornata successiva con energia. Oggi, tra orari sballati e abitudini alimentari poco regolari, questo consiglio resta più valido che mai: moderazione a tavola e una cena leggera possono davvero fare la differenza per la nostra salute!
LEGGI ANCHE
Proverbio piemontese su come risolvere i problemi
Proverbio piemontese sulla Candelora
Previsioni meteo alla piemontese con San Vincenzo
Proverbi piemontesi su Sant’Antonio Abate
Proverbio piemontese sull’Epifania
Proverbio piemontese per le feste natalizie 
Proverbio piemontese sul Natale 
Proverbio Piemontese sui soldi… in vista del Natale
Previsioni meteo alla piemontese con Santa Bibiana
Proverbio piemontese su Santa Caterina e sull’inverno
Previsioni meteo con i proverbi piemontesi: San Frediano 
Proverbio piemontese sulla validità dei … proverbi piemontesi!
Proverbio piemontese sull’essere troppo buoni
Proverbio piemontese su San Giovanni Battista, patrono di Torino
Proverbio piemontese sul Venerdì Santo
Proverbio piemontese sull’ottimismo
Proverbio piemontese sulle ramanzine
Proverbio piemontese sulle occasioni della vita
Proverbio piemontese sugli “anta”
Proverbio piemontese sulla sfortuna
Proverbio piemontese sull’acqua e la neve
Proverbio piemontese sul bel tempo… e la brava gente!
CANTIAMO IN PIEMONTESE CON J’ARLIQUATO
Tera Astesan-a: cantiamo con J’Arliquato
Cantando e ballando La Monferrina
Il matrimonio di Barberina e Spumantin
Canzone in piemontese di carnevale: Ast Vin e Mascarade

Se volete seguirmi sui social, ecco le mie pagine:
Puoi vedere il mio profilo Instagram cliccando QUI
Ecco il link alla mia pagina Facebook cliccando QUI
Per iscriverti al mio canale Youtube clicca QUI
Ho anche un canale Telegram che si chiama “Gite tra Langhe, Monferrato e Roero”: se volete iscrivervi potete farlo cliccando QUI.
error: Content is protected !!