Proverbio piemontese sulla Candelora

Nel giorno della Candelora, ecco un nuovo appuntamento con i proverbi piemontesi a cura di Giornarunner©!
I proverbi che scelgo sono spesso alternativi rispetto a quelli più conosciuti, ed è scelta fortemente voluta. E così, anche il proverbio che ho scelto per la Candelora, ovviamente non sarà quello che si conosce e che si dice anche in italiano! Il giorno della Candelora, infatti, nella tradizione popolare viene usato per prevedere il tempo del periodo successivo: è noto il detto per cui se c’è il sole alla Candelora dall’inverno siamo fuori ma se piove o tira vento nell’inverno siamo dentro.
Inoltre, gli stessi proverbi possono essere declinati in modo diverso da zona a zona del Piemonte: dunque, se leggete questo pezzo, siate consapevoli che non c’è un giusto e uno sbagliato. I proverbi, così come il piemontese stesso, cambiano da collina a collina. Quelli che prendo a riferimento io sono i detti e la pronuncia delle mie parti, in particolare del Roero. E vi ricordo, anche questa volta, se vi piacciono i miei proverbi, di guardare il video ed iscrivervi al mio canale Youtube: è un semplice modo per sostenere questo mio progetto! Ed ecco il video!

“N’ora ‘n pì a la Candelora: mesa al matin e mesa la seira”
“Un’ora di più alla Candelora: mezza al mattino e mezza la sera”
In questo periodo dell’anno, con l’arrivo del mese di febbraio, la luce inizia ad aumentare gradatamente, mezz’ora al mattino e mezz’ora alla sera. Proverbio simile mi è stato segnalato di recente da un utente di Youtube della zona del monregalese che mi ha scritto che da loro si dice “A la Candlera n’ura intera“.
LEGGI ANCHE
Previsioni meteo alla piemontese con San Vincenzo
Proverbi piemontesi su Sant’Antonio Abate
Proverbio piemontese sull’Epifania
Proverbio piemontese per le feste natalizie 
Proverbio piemontese sul Natale 
Proverbio Piemontese sui soldi… in vista del Natale
Previsioni meteo alla piemontese con Santa Bibiana
Proverbio piemontese su Santa Caterina e sull’inverno
Previsioni meteo con i proverbi piemontesi: San Frediano 
Proverbio piemontese sulla validità dei … proverbi piemontesi!
Proverbio piemontese sull’essere troppo buoni
Proverbio piemontese su San Giovanni Battista, patrono di Torino
Proverbio piemontese sul Venerdì Santo
Proverbio piemontese sull’ottimismo
Proverbio piemontese sulle ramanzine
Proverbio piemontese sulle occasioni della vita
Proverbio piemontese sugli “anta”
Proverbio piemontese sulla sfortuna
Proverbio piemontese sull’acqua e la neve
Proverbio piemontese sul bel tempo… e la brava gente!
CANTIAMO IN PIEMONTESE CON J’ARLIQUATO
Tera Astesan-a: cantiamo con J’Arliquato
Cantando e ballando La Monferrina
Il matrimonio di Barberina e Spumantin
Canzone in piemontese di carnevale: Ast Vin e Mascarade
error: Content is protected !!