Vi ho fatto scoprire nei giorni scorsi l’Anello di Calamandrana Alta, con le sue meraviglie. […]
Monferrato
Lo facciamo un giro a Calosso insieme?
Il mio racconto di Calosso è iniziato nei mesi scorsi sotto terra, dai Crotin, per […]
Villaggio della Normandia? No, è l’anello di Calamandrana Alta!
Sono andata a correre in un villaggio della Normandia? No, sono sull’anello di Calamandrana Alta! […]
Benvenuti a Calamandrana, ne resterete affascinati!
Volete correre, camminare o andare in bici immersi nella pura bellezza? Allora dovete assolutamente scoprire […]
Le geometrie della campagna: da Euclide ai campi di grano ai vigneti di Mombercelli
Vi siete mai soffermati a guardare il fascino delle geometrie delle colture? Devo ammettere che […]
La Chiesa Romanica di San Lorenzo, fascino antico tra le dolci colline di Tigliole
La Chiesa Romanica di San Lorenzo è uno dei tanti gioielli di cui è cosparsa […]
Mombercelli, come cambiano i colori nel segno della perenne bellezza
Vi ricordate le bottiglie giganti di Mombercelli? Ve le avevo mostrate in pieno autunno, lo […]
“La strà di bòsch” a Celle Enomondo, riportato alla vita uno storico sentiero tra i boschi
Ma che bella “La strà di bòsch”! Riporto anche qui l’articolo che ho scritto su […]
Tigliole, il paese dei sentieri, campanili e ristoranti!
Il territorio del Monferrato è caratterizzato dai suoi innumerevoli campanili che svettano non solo uno […]
Bricco Crevacuore, punto panoramico che racconta storie del passato…
Salendo verso il centro di Calosso dalla strada principale, viale Partigiani, poco prima di arrivare […]