Borgata San Luigi è una delle frazioni di San Damiano d’Asti che più è conosciuta […]
Monferrato
Un laureato a Celle Enomondo negli anni Trenta… del 1800!
Lo sapete che a Celle Enomondo c’è stato un laureato negli anni Trenta nel 1800?!? […]
I colori della primavera tra Roero e Monferrato
E’ primavera tra Roero e Monferrato. Se “sfogliate” il mio sito o guardate il mio […]
Calosso underground: visitando i Crotin
Calosso si vede da lontano, con il suo castello sulla vetta della collina a 399 […]
I sentieri di Celle Enomondo tra boschi, campi, animali e cappelle
In questo post vi parlo dei sentieri di Celle Enomondo. Non c’è niente da fare. […]
Nella pancia della balena a… Valleandona
Aiuto!!! Sono finita nella pancia di una balena! Ma cosa ci fa una balena tra […]
Cocconato: in giro per uno dei Borghi più Belli d’Italia
E’ diventato ufficialmente uno dei “Borghi più Belli d’Italia” poco prima che scoppiasse la pandemia, […]
Alla scoperta dell’affascinante Parco dell’Alberone a Cocconato
Il parco forestale L’Alberone è stato pensato e fatto realizzare dal prof. Giuseppe Conrotto “per […]
La Pieve, Chiesa della Madonna della Neve, una perla tra i vigneti a Cocconato
Questa è la Chiesa della Madonna della Neve, detta anche “La Pieve”. E’ la prima […]
Quanta bellezza a Cocconato, la Riviera del Monferrato!
Signore e signori, ecco a voi, Cocconato, la Riviera del Monferrato! Siamo nel nord della […]