I Ciabòt sono elementi architettonici che caratterizzano il paesaggio vitivinicolo nostrano. Mi fa specie utilizzare […]
Da vedere
Panchina Gigante di Cocconato, una finestra sulla Riviera del Monferrato
Siete mai stati alla Panchina Gigante di Cocconato? Se non lo avete ancora fatto e […]
Le Rocche del Roero, tra sport e storia nel Grand Canyon nostrano
Le Rocche del Roero si possono assolutamente definire come “il Grand Canyon piemontese”, una realtà […]
Sui percorsi di Ferrere: cinque anelli per un’esperienza outdoor nel paese dei Sette Colli
Questa volta non vi parlo di un solo sentiero, ma ve ne propongo ben cinque […]
Outdoor a Govone: il percorso giallo verso la Chiesa e il Convento di Craviano
Oggi gioco in casa e vi porto a conoscere uno dei quattro percorsi che l’associazione […]
La Cappella di Roeto a Mombercelli
Ormai non sono più capace a guardare il patrimonio di cappelle, piloni e chiesette di […]
Percorso tra Portacomaro e Scurzolengo: a piedi o in bici, che spettacolo!
L’esperienza che ho vissuto sul percorso tra Portacomaro, Scurzolengo e Castagnole Monferrato si può definire […]
Panchina Gigante Rosa a Canale e la Biblioteca all’aria aperta… nella cabina telefonica
Dopo tantissimo tempo sono tornata a Canale, nel cuore del Roero, per andare a vedere […]
A Fontana Lesca a Priocca si torna bambini!
Fontana Lesca è una piccola fontana che sgorga a Priocca, in strada Roagna. Nei pressi […]
Il cielo è di tutti … colori che cambiano a Mombercelli
Come cambiano i colori della natura e della campagna? A distanza di quattro mesi sono […]