Facciamo anche con Calosso il gioco dei colori che cambiano, quello che mi piace tanto? […]
Da vedere
Alla scoperta del Centro LIPU di Tigliole
Il mio girovagare da Giornarunner mi ha portata in un pomeriggio d’autunno a visitare il […]
Il punto panoramico di Agliano Terme, uno spettacolo per tutte le età
Al punto panoramico di Agliano Terme si torna bambini… o si può tornare con i […]
Il Lago di Sant’Agnese ad Agliano Terme, tripudio di bellezza
Oggi vi porto al lago! Questo è il lago di Sant’Agnese, ad Agliano Terme, in […]
Cocconato, colori che cambiano tra le vigne e il parco dell’Alberone
Ormai l’avete capito, sono fanatica dei colori che cambiano. E se l’amore per la corsa […]
Ciabòt o casot?
I Ciabòt sono elementi architettonici che caratterizzano il paesaggio vitivinicolo nostrano. Mi fa specie utilizzare […]
Panchina Gigante di Cocconato, una finestra sulla Riviera del Monferrato
Siete mai stati alla Panchina Gigante di Cocconato? Se non lo avete ancora fatto e […]
Le Rocche del Roero, tra sport e storia nel Grand Canyon nostrano
Le Rocche del Roero si possono assolutamente definire come “il Grand Canyon piemontese”, una realtà […]
Sui percorsi di Ferrere: cinque anelli per un’esperienza outdoor nel paese dei Sette Colli
Questa volta non vi parlo di un solo sentiero, ma ve ne propongo ben cinque […]
Outdoor a Govone: il percorso giallo verso la Chiesa e il Convento di Craviano
Oggi gioco in casa e vi porto a conoscere uno dei quattro percorsi che l’associazione […]