Oggi, 25 ottobre 2021, è il primo compleanno di Giornarunner®! Mi sono “svelata” sui social […]
Roero
Ciabòt o casot?
I Ciabòt sono elementi architettonici che caratterizzano il paesaggio vitivinicolo nostrano. Mi fa specie utilizzare […]
I quiz di Giornarunner®: curiosità tra Monferrato e Roero
Giornarunner racconta ma vuole anche trasmettere le “scoperte” sul territorio ai suoi lettori in modo […]
Corro ergo sum … meglio se in posti belli!
La corsa è… l’unica cosa che mi fa sentire libera. Io non ho iniziato a […]
Al Ciabot San Giorgio si respira aria di storia
Dove c’era un castello ora c’è un ciabot, ma l’atmosfera magica non cambia perché la […]
Il miele del Roero … così buono che fa fare cose strane!
Le Rocche del Roero sono un’area impervia ricoperta da una fitta boscaglia che dona due […]
Che Taulaluuunga… in 50 metri un condensato di tradizioni ed emozioni
Siete mai stati seduti ad una taulaluuunga… così lunga da dover mettere tre U per […]
Le Rocche del Roero, tra sport e storia nel Grand Canyon nostrano
Le Rocche del Roero si possono assolutamente definire come “il Grand Canyon piemontese”, una realtà […]
Sui percorsi di Ferrere: cinque anelli per un’esperienza outdoor nel paese dei Sette Colli
Questa volta non vi parlo di un solo sentiero, ma ve ne propongo ben cinque […]
Il Monumento ai Piemontesi nel mondo a Ferrere
Nel mio girovagare estivo nell’Astigiano mi sono imbattuta in un monumento molto particolare. Si tratta […]