Oggi gioco in casa e vi porto a conoscere uno dei quattro percorsi che l’associazione […]
Roero
“Scollinando tra vini e tartufi” … a Ferrere
Pensavate che avessi finito con gli speciali su “Scollinando tra vini e tartufi” . E […]
Tavolini e aree pic nic attrezzate tra Langhe, Monferrato e Roero
Alla ricerca di tavolini e aree pic nic attrezzate tra Langhe, Monferrato e Roero…. Spesso […]
Panchina Gigante Rosa a Canale e la Biblioteca all’aria aperta… nella cabina telefonica
Dopo tantissimo tempo sono tornata a Canale, nel cuore del Roero, per andare a vedere […]
A Fontana Lesca a Priocca si torna bambini!
Fontana Lesca è una piccola fontana che sgorga a Priocca, in strada Roagna. Nei pressi […]
I quiz di Giornarunner®: nuove domande e nuove risposte per scoprire il territorio
Quanto conosciamo il nostro territorio? Da quando ho iniziato a fare la “Giornarunner” non c’è […]
Il Ponte del Re, sui sentieri di Carlo Felice
Avete mai sentito parlare del “Ponte del Re”? Un nome altisonante, ma nella realtà è […]
Castelrosso e Rita Levi Montalcini: l’infanzia del premio Nobel a Ferrere
In gioventù il premio Nobel Rita Levi Montalcini trascorse molto tempo a Ferrere, nella villa […]
Dal Belvedere di Ferrere lo sguardo si perde tra bellezze vicine e lontane
Oggi sono dolci colline costellate da boschi e colture, ma tre milioni di anni fa […]
A Villa Firmino il turista scopre il territorio attraverso i suoi autori
Cos’hanno in comune il topolino Firmino, Cesare Pavese, Beppe Fenoglio e Giorgio Faletti? La grande […]