Ormai non sono più capace a guardare il patrimonio di cappelle, piloni e chiesette di […]
Da vedere
Percorso tra Portacomaro e Scurzolengo: a piedi o in bici, che spettacolo!
L’esperienza che ho vissuto sul percorso tra Portacomaro, Scurzolengo e Castagnole Monferrato si può definire […]
Panchina Gigante Rosa a Canale e la Biblioteca all’aria aperta… nella cabina telefonica
Dopo tantissimo tempo sono tornata a Canale, nel cuore del Roero, per andare a vedere […]
A Fontana Lesca a Priocca si torna bambini!
Fontana Lesca è una piccola fontana che sgorga a Priocca, in strada Roagna. Nei pressi […]
Il cielo è di tutti … colori che cambiano a Mombercelli
Come cambiano i colori della natura e della campagna? A distanza di quattro mesi sono […]
Con Celle Bric & Bike la storia va a braccetto con l’attività sportiva
Rieccoci a Celle Enomondo, dove sono tornata per raccontarvi di Celle Bric & Bike e […]
Il Ponte del Re, sui sentieri di Carlo Felice
Avete mai sentito parlare del “Ponte del Re”? Un nome altisonante, ma nella realtà è […]
Connessioni tra luoghi: cos’hanno in comune Villa Firmino a San Damiano d’Asti e il Parco Scarrone di Canelli
Vi capita mai di essere in un posto e trovare connessioni che con la mente […]
Castelrosso e Rita Levi Montalcini: l’infanzia del premio Nobel a Ferrere
In gioventù il premio Nobel Rita Levi Montalcini trascorse molto tempo a Ferrere, nella villa […]
Dal Belvedere di Ferrere lo sguardo si perde tra bellezze vicine e lontane
Oggi sono dolci colline costellate da boschi e colture, ma tre milioni di anni fa […]